IL 17 MAGGIO L’ORCHESTRA FILARMONICA VALENTE A MONZA

SI parte!!!!! I nostri ragazzi crescono e …non solo fisicamente. Li attende un esperienza veramente emozionante un viaggio molto lungo per raggiunfere Monza dove i ragazzi dell'Orchestra Filarmonica Valente SUONERANNO IN CONCERTO IL17 MAGGIO in occasione fella festa della LEGALITA'. Questa esperienza naturalmente viene aggiunta alla bellissima dedica fatta ai ragazzi da Rita Borsellino riguardante la legalità e la lotta alla mafia.  

GRANDE SUCCESSO DELL’OPERA “LA CARTOMANTE” di Salvatore Valente A TIRANA (Albania)

Il 28 Aprile a Tirana presso il Teatro dell'Università dell'Arte si è eseguita l'Opera lirica in due atti "La Cartomante" composta dal Maestro Salvatore Valente.

L'Orchestra dell Radiotelevisione albanese RTSH e i cantanti  hanno eseguita l'Opera in modo eccellente interpretando la musica e i personaggi emozionando il folto pubblico del teatro dell'opera dell'università.

-Un grande successo- riferisce il Maestro Oleg Arapi che ha diretto con grande stile – Appena ho visionato la partitura mi sono subito accorto del meraviglioso lavoro svolto dal Maestro Valente e ho subito chiesto che la prima assoluta mondiale fosse eseguita in Tirana. Questo è solo l'inizio  per quast'opera definita del "Nuovo romanticismo" perchè segue i canoni compositivi classici dell'opera italiana, però ambientata negli anni 80.

https://www.youtube.com/watch?v=Giqb5j_ZzTI

La Scuola di musica Valente apre a Botrugno e paesi limitrofi

raggiunto subito un accordo dopo il concerto di domenica con il comune di Botrugno e paesi limitrofi per 

L'APERTURA DELL'ACCADEMIA VALENTE anche in questi paesi con la collaborazione di associazioni e musicisti locali. OTTIMO TRAGUARDO.

Ringraziamo il Sindaco Leucci che si stà prodigando perchè tutto ciò avvenga.

RICORDO CHE LA SCUOLA DI MUSICA VALENTE ORA SI TROVA A:

CASARANO, SUPERSANO, RUFFANO E BOTRUGNO.

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA GRANDE SODDISFAZIONE DELL’ ”ASSOCIAZIONE VALENTE”

Una giornata emozionante per molte persone che hanno collaborato con l'Associazione Valente affinchè si potesse realizzare questo sogno. Un traguardo che deve essere solo l'inizio di un nuovo percorso sicuramente pieno di successi. L'Associazione non è nuova al duro lavoro per arrivare a traguardi ambiziosi e i nostri ragazzi sono pronti a far vedere di che pasta sono fatti. La sottoscrizione si è fatta in presenza del Maestro Lorenzo Fico Direttore dell'Istituto di musica Superiore "G. Paisiello" di Taranto del suo responsabile per i corsi pre-accademici Prof.Gabriele Maggi, del Prof. Salvatore Valente Direttore dell' Accademia musicale Valente, del Sindaco di Supersano Dott. Roberto De Vitis e della Prof.ssa Bondanese,del Parroco di Supersano Don Oronzo Cosi e di tutti i professori che fanno parte dell'Accademia Valente  

PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’ISTITUTO PARIFICATO DI ALTA FORMAZIONE MUSICALE ” G PAISIELLO” E L’ACCADEMIA MUSICALE “VALENTE”

Immagine

Il giorno Lunedi 25 Novembre alle ore 11.00 presso la Sala consiliare del Comune di Supersano il Prof. Gabriele Maggi Coordinatore e il Prof. Lorenzo Fico Direttore dell’Istituto di alta formazione musicale parificato al Conservatorio  “G. Paisiello” di Taranto, il Sindaco di Supersano Dott. Roberto De Vitis e il Presidente dell’Associazione musicale “Valente” Prof. Salvatore Valente, firmeranno il protocollo d’intesa tra l’Istituto di alta formazione musicale parificato al Conservatorio  “G. Paisiello” di Taranto, e l’Associazione musicale Valente, il Comune di Supersano si impegna a fornire i locali situati nel Castello di epoca Normanna del 12° secolo.

L'accordo ha finalità culturali e nasce dall'esigenza di creare momenti d'incontro e sinergie tra l’Istituto Superiore Musicale “G. Paisiello” e l'Associazione "Orchestra Filarmonica Valente" realtà operante nel campo della diffusione della cultura musicale, ed ha lo scopo di promuovere e favorire lo studio della musica secondo criteri e standard qualitativi di alto livello formativo.

La presente intesa vuole altresì essere garante dei percorsi di studio musicale per gli iscritti ai corsi dell’Associazione "Orchestra Filarmonica Valente" che si impegna a uniformare i propri programmi di insegnamento delle scuole principali e delle materie correlate secondo  il Regolamento per il funzionamento.

dei CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA (CFPA) dell’Istituto Superiore Musicale “G. Paisiello”.

Di conseguenza, i corsi attivati presso l’Associazione "Orchestra Filarmonica Valente" forniranno  ai propri studenti una adeguata preparazione che consenta l’accesso al Triennio Superiore (Diploma Accademico di I livello) dell’Istituto Superiore Musicale “G. Paisiello”. Inoltre è l’unica Scuola che permette di accedere all’Orchestra Filarmonica Valente.

Riunione nuovi iscritti SCUOLA DI MUSICA Supersano

Mercoledì 6 Novembre presso l'aula consigliare del Comune di Supersano (Le) alle ore 16.30 riunione di tutti i nuovi iscritti alla SCUOLA DI MUSICA DELL'ASSOCIAZIONE VALENTE che sarà in collaborazione con il Comune di Supersano e l'Oratorio.  Relazioneranno il Prof. Salvatore Valente, il Sindaco Roberto De Vitis, il Parroco di Supersano Don Oronzo e alcuni ragazzi dell'Orchestra filarmonica Valente. Chiunque sia interessato ad avere informazioni in merito alla scuola e all'orchestra può partecipare. Invito tutti gli associati che vogliano partecipare per rendere testimonianza della loro esperienza.

Concerto in onore della “Madonna della Croce” a Casaranello

In una splendida serata di ottobre si è svolto il concerto dell'Orchestra Filarmonica Valente durante la festa in onore della "Madonna della Croce" a Casarano. Un bellissimo spettacolo arrichito anche dal Tenore Massimo Liaci dal Baritono Giorgio Schipa e dal Soprano che hanno cantato brani di musica leggera e lirica. Inoltre i ballerini della scuola "stelle danzanti" hanno emozionato i molti spettatori presenti. Una serata veramente magica e in perfetta simbioso con tutti.

Inizia una nuova collaborazione tra l’Associazione Valente e l’Istituto comprensivo di Ruffano (Le)

Da il prossimo Mercoledì l'Associazione Musicale Valente interverrà come consulente all'interno dell'Istituto <Comprensivo di Ruffano con un progetto della durata indeterminata volto a diffondere la cultura musicale con il metodo Valente e alla creazione di una  nuova Orchestra che darà certamente lustro all'Istituto ed al paese. Il progetto è molto impegnativo e comprende l'istruzione musicale a 16 classi tra prime, seconde e terze elementari. L'Associazione si avvarrà di numero 4 collaboratori e molti altri professionisti interverrano durante l'anno scolastico per mostrare tutti gli strumenti facenti parte un orchestra. Durante l'anno l'Associazione collaborerà anche con le bravissime professoresse di musica della scuola media annessa. Non resta che dare un augurio a tutti di un proficuo lavoro